Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post

17 marzo 2016

Miniburger ai sapori di Sicilia

Se avete tenuto d’occhio i miei canali social in quest’ultimo mese, avrete già visto qualche piccola anticipazione. Bene, è arrivato il momento di ufficializzare una nuova collaborazione, quella con Montana.

Insieme abbiamo realizzato un video dove vi mostro la preparazione di tre golosi panini con i  Miniburger di bovino Montana. Badate bene, oltre ad essere golosi, racchiudono anche i sapori tipici della Sicilia, la mia terra. A caratterizzarli, troverete quindi il celebre abbinamento finocchio&arancia, la caponata di melanzane, il pesto di pistacchi di Bronte e tre formaggi tipici: il caciocavallo ragusano, la ricotta salata e la tuma. 

Ecco il video e le ricette per preparare anche voi questi deliziosi panini.







- Le ricette nel dettaglio - 

28 ottobre 2013

Lasagne pistacchi e speck contro l'appiattimento celebrale!

"Gialla, che fine hai fatto???"
Ecco come iniziano alcune delle e-mail arrivate dai lettori di questo blog.
Avete super ragione, non scrivo da quasi un mese e per gli standard degli ultimi anni è davvero cosa gravissima!

Vi avevo parlato del'inizio di una nuova avventura lavorativa, ecco, è proprio a causa di ciò che sono sparita per un po' da queste pagine virtuali; il lavoro assorbe tantissimo le miei energie mentali, ma non temete comunque per la mia vita, per combattere il rischio di appiattimento celebrale dato dallo stress lavorativo la sottoscritta ha deciso di iscriversi a Zumba con Saponetta... dovreste vederci, non siamo brave come ai fornelli, ma possiamo garantirvi divertimento e risate senza tregua!!! XD
Intanto è arrivata la prima busta paga della mia vita e, credetemi, fa tanto strano, perché non solo rappresenta una gratificazione, ma anche la presa di coscienza di avere delle responsabilità, non so spiegarlo bene, sino ad ora non avevo mai letto nero su bianco le ore che dedicavo al lavoro né tanto meno mi ero mai soffermata a contarle, sarà anche che da libera professionista mi ritrovavo a lavorare  in qualsiasi momento anche senza rendermene conto. Ad ogni modo, con una busta paga tra le mani mi sono sentita un po' più grande; insomma, è stato un po' come ricevere un mattoncino pronto ad aiutarmi a costruire il mio futuro.

Le novità di quest'ultimo mese non sono però finite, non vedo l'ora di raccontarvi di una bellissima festa organizzata una settimana fa circa da me e Nannao per il nostro anniversario, potete vedere qualche anticipazione qui #10anniGiallaeNannao.

Torniamo a parlare di cucina, la ricetta di oggi è quella delle lasagne che hanno fatto strage di cuori in famiglia e tra amici e che ammetto essere assolutamente azzeccate anche come esercizio antistress; sono nate come un esperimento e sono diventate un piccolo cavallo di battaglia. Facilissime e veloci da preparare, ma soprattutto gustose.
A farla da patroni sono pistacchi e speck, ma non sono da meno anche besciamella, ricotta e mozzarella che regalano al piatto cremosità e golosità.



13 novembre 2012

Funghi al forno con pistacchi di Bronte




 Erano lì da venerdì mattina, ci guardavano, dicevano: "siamo i Cremini... non ci avete mai assaggiato". Arriva sabato sera, in frigo non c'è granché, Saponetta mi guarda e dice: "ci sono i funghi!". La sua faccia parla da sola... è già in brodo di giuggiole pensandoli ripieni e infornati, ma anche solo saltati in padella ed io, come lei, ne pregusto il sapore, ma a cena con noi c'è Nannao, a lui i funghi non piacciono per nulla; dice: "se li fai a fettine sottili e li inforni li mangio..." O.o 
Posso mai distruggere dei funghi freschi e cicciotti disidratandoli per lui? Faccio prima a dargli la scatolina di quelli secchi che teniamo in dispensa! Va bene l'amore, ma per certe cose NO! XD 
Così, quella sera abbiamo cucinato altro... 
Domenica, pranzo dalla nonna e a cena solo un toast.
E ieri? Beh... FUNGHIII!!! 
Era talmente tanta la voglia di prepararli che li ho fatti appena tornata dalla palestra, alle 11 del mattino, per mangiarli poi la sera.
Prepararli così presto, forse, non è stata una grandiosa idea... il profumino che hanno sprigionato per tutta casa ha fatto sì che papà mi gironzolasse in torno in perfetto stile avvoltoio-che-non-mangia-da-secoli, situazione decisamente INQUIETANTE! XD

 Andiamo alla ricetta, questa è una rivisitazione di quella che vi avevo proposto 3 anni fa... (urca come vola il tempo!!!) in quel caso, però, la frutta secca che la faceva da padrone erano le nocciole. 
Scegliere i pistacchi, è stato istintivo, soprattutto dopo averne parlato tanto e aver sperimentato con questi in vista del Salone del Gusto; inoltre, anche con questa vado in contro ai bubboni sul viso legati alla mia intolleranza per la frutta secca, ma come nel caso degli spaghetti con pistacchi, bottarga e scorza di limone che avevo postato qualche tempo fa... me ne frego e mi godo il piatto, tanto è solo estetica! ;p

17 ottobre 2012

Quando la gola batte le intolleranze. Spaghetti con pistacchi di Bronte e bottarga di tonno profumati al limone e rosmarino


Siamo al Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo, meglio, siamo dentro una stanza in un sottoscala dove la polvere la fa da padrona; lì le mie braccia vengono abbondantemente punzecchiate da minuscoli aghetti intrisi di varie sostanze... il responso: tutto NEGATIVO!
Nessuna reazione a detta del medico, nulla, che possa indicare che io sia allergica a qualcosa di preciso.

Tutto bene, quindi! NO! Ecco, non proprio... la sottoscritta si riduce regolarmente con la lingua a cotoletta quando mangia pomodori, fragole, rucola e affini in grandi quantità... questo, però, si può ovviare, basta evitare gli eccessi (si può... si può). Non finisce qui, appena ingurgito anche solo due semi di frutta secca... track... iniziano a spuntarmi bubboni schifoserrimi manco fossi in piena fase adolescenziale! Evitare di mangiarne? Non si può... non si può!

Responso reale: sono intollerante ad alcune sostanze, ma l'intolleranza è talmente lieve che il più delle volte comporta solo problemi estetici...

Riassumendo: se ho proprio tanta, tanta voglia di mangiare frutta secca (ovvero il 99% delle volte che me la si mette sotto il naso!) non c'è Nannao che tenga (manca poco che provi a legarmi le mani) io mi fiondo a trangugiarla ripetendomi: tanto è solo questione di estetica... chissenefregadell'estetica! XD

Ecco... la pasta che vi propongo oggi rientra nella categoria: meglio mangiarne un piatto oggi che non avere puntine domani! :p

Se siete arrivati a questo punto senza aver chiuso la pagina, se non siete disgustati dalle immagini poco carine delle conseguenze che ha su di me la frutta secca... vi lascio alla ricetta =)


Spaghetti con pistacchi di Bronte e bottarga di tonno profumati al limone e rosmarino