Erano lì da venerdì mattina, ci guardavano, dicevano: "siamo i Cremini... non ci avete mai assaggiato". Arriva sabato sera, in frigo non c'è granché, Saponetta mi guarda e dice: "ci sono i funghi!". La sua faccia parla da sola... è già in brodo di giuggiole pensandoli ripieni e infornati, ma anche solo saltati in padella ed io, come lei, ne pregusto il sapore, ma a cena con noi c'è Nannao, a lui i funghi non piacciono per nulla; dice: "se li fai a fettine sottili e li inforni li mangio..." O.o
Posso mai distruggere dei funghi freschi e cicciotti disidratandoli per lui? Faccio prima a dargli la scatolina di quelli secchi che teniamo in dispensa! Va bene l'amore, ma per certe cose NO! XD
Così, quella sera abbiamo cucinato altro...
Domenica, pranzo dalla nonna e a cena solo un toast.
E ieri? Beh... FUNGHIII!!!
Era talmente tanta la voglia di prepararli che li ho fatti appena tornata dalla palestra, alle 11 del mattino, per mangiarli poi la sera.
Così, quella sera abbiamo cucinato altro...
Domenica, pranzo dalla nonna e a cena solo un toast.
E ieri? Beh... FUNGHIII!!!
Era talmente tanta la voglia di prepararli che li ho fatti appena tornata dalla palestra, alle 11 del mattino, per mangiarli poi la sera.
Prepararli così presto, forse, non è stata una grandiosa idea... il profumino che hanno sprigionato per tutta casa ha fatto sì che papà mi gironzolasse in torno in perfetto stile avvoltoio-che-non-mangia-da-secoli, situazione decisamente INQUIETANTE! XD
Andiamo alla ricetta, questa è una rivisitazione di quella che vi avevo proposto 3 anni fa... (urca come vola il tempo!!!) in quel caso, però, la frutta secca che la faceva da padrone erano le nocciole.
Scegliere i pistacchi, è stato istintivo, soprattutto dopo averne parlato tanto e aver sperimentato con questi in vista del Salone del Gusto; inoltre, anche con questa vado in contro ai bubboni sul viso legati alla mia intolleranza per la frutta secca, ma come nel caso degli spaghetti con pistacchi, bottarga e scorza di limone che avevo postato qualche tempo fa... me ne frego e mi godo il piatto, tanto è solo estetica! ;p
Andiamo alla ricetta, questa è una rivisitazione di quella che vi avevo proposto 3 anni fa... (urca come vola il tempo!!!) in quel caso, però, la frutta secca che la faceva da padrone erano le nocciole.
Scegliere i pistacchi, è stato istintivo, soprattutto dopo averne parlato tanto e aver sperimentato con questi in vista del Salone del Gusto; inoltre, anche con questa vado in contro ai bubboni sul viso legati alla mia intolleranza per la frutta secca, ma come nel caso degli spaghetti con pistacchi, bottarga e scorza di limone che avevo postato qualche tempo fa... me ne frego e mi godo il piatto, tanto è solo estetica! ;p
_____________________________________________________________________________________
Ingredienti:
- 7 funghi cremino (da circa 85 g l’uno)
- 5 cucchiai colmi di granella di pistacchi di Bronte tritata finemente
- 3 castagne fresche (facoltativo)
- 70 g asiago
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 cucchiaino di polvere di cannella
- Olio evo, sale, peperoncino, pepe nero, rosmarino q.b.
Pulite i funghi, staccare i gambi e mettete questi ultimi da parte.
Tagliate a piccoli pezzi i gambi e un fungo.
Mondate le castagne e tagliatele a pezzetti.
In una padella fate soffriggere l’aglio (lasciandolo "in camicia") in un filo d’olio e aggiungete i funghi, una volta pronto (non deve risultare bagnato) toglietelo dal fuoco, eliminate lo spicchio d'aglio e aggiungete il peperoncino (io ho usato un pezzetto di uno fresco), il sale, la cannella, il rosmarino e 3 cucchiai di granella di pistacchi.
Posizionate i cappelli dei funghi in un pirofila unta leggermente d'olio. In ognuno di essi posizionate al centro un pezzetto di asiago e finite di riempire con il composto precedentemente ottenuto.
Terminate il tutto cospargendo con la restante parte della granella di pistacchi e con un giro d'olio evo
Infornate a 200°C per 25 minuti.
Prima di servirli macinate un po' di pepe nero in superficie.
_____________________________________________________________________________________
Buoni funghi a tutti ^_^
***Gialla***
***Gialla***
Che tenero il tuo papà.. e complimenti per questi funghetti. Devono essere speciali! Un bacione e buona giornata!
RispondiEliminaUn'idea davvero carina e diversa dal solito!!
RispondiEliminaFunghi, pistacchi, castagne....una delizia!!! Te li rubo ;)
RispondiEliminaChe buoni! Ci credo che il tuo papà gironzolasse sempre intorno! Complimenti, un bacio e buona giornata paola
RispondiEliminaUn"papà inquietante",ma alla fine la colpa è la tua,son giorni che rimandi l'assaggio di questi fungoni ripieni!E che ripieno delizioso,io sarei stata molto più"inquietante"del papà!Un abbraccio cara!
RispondiEliminaAh i pistacchi (sospiro intensamente :)
RispondiEliminaCiao nicarella,
Tiziana
Anche mio marito quando preparo in anticipo la cena, e c'è qualcosa che gli piace, si aggira per casa come un avvoltoio!!!
RispondiEliminaOttimo questo ripieno!
ciao
alice
Che meraviglia di funghi una ricetta originale la devo provare grazie!!!
RispondiEliminami ritrovo qui per caso ma vengo colpita da questa ricetta: due ingredienti a cui non dico mai di no!!! salivazioneeeee.... oddio come resistere!!! Mi unisco ai tuoi lettori ;-)
RispondiEliminama io capisco il tuo papà...pure io ero in quello stato d'animo e avevo visto sola la foto in fb :)
RispondiEliminaAdorooooo :)
RispondiEliminaBellissima ricetta e quei pistacchietti sopra fanno una golaaaaa!!!
Anche io ho postato una ricetta con i pistacchi , ma nel mio caso e' un dolce!
A proposito ho anch'io i cremini in frigo che aspettano di essere pappati... È quindi la tua ricetta cade a fagiuolo XD !!! L'asiago lo sostituisco con altro ed il gioco e' fatto :D
Ps. Mannaggia l'allergia!!! Io ❤ i pistacchi !!
Camiria - Una V nel Piatto
Ciao sono Imma del blog Dolci a gogo e sono qui invitarti al mio contest dedicato al Natale il collaborazione con Wald. Per tutte le info ti aspetto nel mio blog...mi farebbe davvero tanto piacere se tu partecipassi.
RispondiEliminaBaci,Imma
http://dolciagogo.blogspot.it/
Questa ricetta mi ispira un sacco! E' da una vita che voglio preparare i funghi ripieni, questa potrebbe essere la volta buona!
RispondiEliminaSe ti va passa dal mio blog and follow me ;)
http://ilmondodilella88.blogspot.it/
chenlina20160217
RispondiEliminathe north face
coach factory outlet
true religion jeans sale
kids lebron shoes
north face outlet
louis vuitton handbags
kevin durant basketball shoes
kate spade
coach factory outlet
lebron shoes
abercrombie and fitch
beats solo
uggs outlet
ray ban sunglasses
prada handbags
louis vuitton
supra shoes
oakley outlet
jordan retro
fitflops sale clearance
toms outlet
michael kors outlet online
christian louboutin shoes
kate spade handbags
ugg outlett
toms shoes
louis vuitton handbags
ugg boots
jordan 11 concord
true religion jeans
michael kors outlet
coach factory outlet online
canada goose outlet
replica watches
abercrombie outlet
chanel outlet
louis vuitton outlet
the north face outlet
ray ban sunglasses outlet
coach factory outlet
as
canada goose jackets
RispondiEliminahollister clothing
ugg outlet
coach outlet
canada goose outlet
the north face jackets
louis vuitton
pandora jewelry
michael kors handbags
toms shoes
louis vuitton handbags
dallas mavericks jerseys
louis vuitton handbags
tods outlet
lebron james shoes
cheap jordan shoes
kobe shoes 11
juicy couture
jordan 4 toro
polo ralph shirts
ugg boots uk
michael kors purses
air jordan retro
rolex submariner
longchamp handbags
rolex watches
ray ban sunglasses outlet
cheap ray ban sunglasses
rolex watches
louis vuitton
toms outlet
uggs outlet
gucci outlet
canada goose
adidas stan smith
ugg boots
coach outlet
ugg outlet
rolex watches outlet
adidas yeezy
20168.31wengdongdong