30 giugno 2008

Zucchine alla terza e premio alla seconda

Eccomi dinuovo qui... sono sparita per qualche giorno e in realtà credo che latiterò ancora un po’... ma voglio ringraziare tutti per i bei commenti e per essere passati a trovarmi e scusate se non ricambio spesso le visite! Per ora sono... ehm sì, come dire... incasinata?! Studio e ho quasi finito di preparare la mia prima materia della specialistica... si tratta di “gestione delle risorse umane” ci sono una miriade di teorie e teoriette aaaaargh!!! Poi devo stare un po’ con la mia sorellina che con questi cavolo di esami di stato è davvero tanto sotto pressione... è vero che si tratta di una tappa fondamentale della vita, un cambio di status.. però nemmeno certi professore possono essere così fiscali e rompiscatole.. non vorrei essere nei panni di quella “stracchiola” della presidente.. ma dai... allo scritto ha bacchettato i professori interni dicendo di non suggerire ai ragazzi (nella maggior parte delle volte invece i prof hanno sempre aiutato un po’) e all’orale, allo scientifico, si mette a chiedere l’etimologia delle parole! Ma daiiiiiiiiii se le bucano le ruote è il minimo! Ihihihihih... comunque, lasciatemi fare l’imbocca al lupo per l’orale di domani alla mia piccola Saponetta!
Non per ultimo ho un problemino al PC che mi tiene lontana dall’utilizzarlo, ho l’audio fritto (per stare in tema col blog) e siccome quando mi metto qui a scrivere lo faccio ascoltando la musica, ora non potendolo più fare mi infastidisco a farlo senza le mie adorate note.
Comunque, chiuso il mio “Io pensiero” ritorno a parlarvi di cucina e sperando di essere ancora in tempo posto le mie zucchiricette per aderire all’iniziativa di MissKClub delle Zucchine".



Si tratta di 3 ricettine, una zucchina ripiena e due sfoglie “quiche”.



Zucchine ripiene estive

Ingredienti:

  • 3zucchine genovesi medie
  • 250 gr tritato (carne a scelta vostra)
  • 7 pomodorini ciliegino di media grandezza
  • 1 cipolla piccola
  • Olio, sale, pepe, basilico e caciocavallo (pezzo intero semi stagionato) qb

Lavate le zucchine ed eliminatene le estremità, tagliatele a metà (per corto) e svuotatele, io mi sono aiutata con un coltellino di quelli a lama sottile, ma andrebbe bene anche il “leva torsoli”; la polpa delle zucchine riducetela a cubettini. Mettete in una padella un po’ di olio e fatevi appassire la cipolla tagliatta finemente, aggiungete la carne tritata e i cubetti di zucchine, fate cuocere. Una volta che il composto sarà pronto mettetelo in una ciotola, salate, pepate e aggiungete il basilico e il pomodoro e il caciocavallo tagliati a cubetti, per quest’ultimo aggiungetene la quantità che più vi aggrada (non a tutti piace questo sapore forte in grande quantità, volebdo potreste utilizzare, in alternativa, un formaggio dolce a pasta filante). A questo punto sbollentate un po’ le zucchine (lasciandole comunque sode), riempitele col composto e mettetele in una pirofila che andrà infornata a 200° per circa 20 min (il tempo in realtà varia dalla grandezza delle zucchine, da quanto le avete fatte sbollentare e dal tipo di forno).


Quiche semplice di zucchine.


Igredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 3 zucchine genovesi medie
  • 1 cipolla piccola
  • 2 uova
  • Olio, sale, pepe, menta e galbanino (o simili) qb

In una padella mettete ad appassire con un filo d’olio la cipolla a rondelle dopodiché aggiungete le zucchine tagliate a cubetti e lasciate cuocere aggiungendo al termine della cottura sale e pepe e menta qb. In una teglia rotonda adagiate la sfoglia e riempitela col composto precedentemente cotto; sbattete le uova con un po’ di sale e di pepe e versatele sopra lo strato di zucchine, a questo punto adagiate in superficie dei cubetti di galbanino.
Chiudete i pordi della sfoglia e spennellateli con un po’ di uovo o con dell’olio.
Infornate il tutto a 230° per circa 20 min.


Sfoglia verde

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 3 zucchine genovesi medie
  • 1 cipolla piccola
  • Besciamella
  • Olio, speck di posciutto, sale, pepe, noce moscata e menta qb

Besciamella

Ingredienti:

  • 50 gr burro
  • 50 gr farina
  • ½ l latte
  • sale qb
  • noce moscata qb

Iniziamo preparando la besciamella verde. Lavate e pulite le zucchine, di due di queste levate e mettete a bolline la buccia, una volta cotta frullatela con un po’ di acqua di cottura in modo da ottenere una cremina; adesso preparate la besciamella: mettete a fondere 50 grammi di burro in un tegamino della capacità di un litro circa. Fate sciogliere a fuoco lento, togliete dal fuoco e aggiungete 50 grammi di farina setacciata. Mescolate con un cucchiaio di legno per stemperare tutti i grumi, rimettere sul fuoco e aggiungere quindi 500 gr di latte "a filo", facendolo cioè cadere in modo lentissimo nel tegame, e proseguire la cottura continuando a mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata. Togliete quindi dal fuoco e aggiungete sale, noce moscata e il composto ottenuto dalle bucce frullate.
Per questa sfoglia ho preferito lasciare tutti gli ingredienti a strati in modo da lasciare ogni sapote il più intatto possibile.
In una padella mettete ad appassire con un filo d’olio la cipolla a rondelle, una volta cotta mettetela da parte, nella stessa padella dove ha cotto la cipolla mette a cuocere sempre con un filo d’olio la zucchina tagliata anch’essa a rondelle spesse circa 5mm, una volta cotte salate e pepate e aggiungete qualche fogliolina di menta.
Ora è possibile formare gli strati.


In una teglia rotonda adagiate la sfoglia, ricopritela con uno strato si speck, poi con le cipolle, le zucchine e la besciamella verde, richiudete i bordi di pasta e infornate a 230° per 20 min

Infine vorrei ringraziare GG per avermi girato il mio secondo premio!!! Fa sempre piacere essere pensati, GRAZIEEEEEEE



Un colore: il blallo (blu&giallo= sono i colori che mi compongono);
Un numero: 18;
Un libro: le avventure di Tom Sawyer(mi ricorda quando ero piccolina) e Poesie d'amore di Pablo Neruda ;
Un film: uhhhh ne ho tanti... vabbè, italiano: Le Fate ignoranti; e straniero: The skulls;
Una pietanza: il filetto;
Un dessert: gelatooooooooo;
Un posto: la West coast o il mare;
Un momento del giorno: il tramonto;Un punto di riferimento attuale: mio papà e mia mamma (scusate se ne dico 2)
Un punto di riferimento storico: mio nonno;
Un punto di riferimento di fantasia: vorrei essere una damina dell’800
Una canzone: magnolia dei Negrita, ma anche don’t stop me now dei Queen
Progetti immediati: riuscire a sfruttare ogni istante dei giorni che verranno
Sei felice? Sì, perché voglio esserlo!

Osi dire la tua età? Ma certamentos... [(2+3)x5]-(1+1+1)... si ok lo so, lo so... spunta nel profilo e non c’è motivo di far fare calcoli scemi con sto caldo... sono 22!!!


So che c'era scritto "uno" ma non so scegliere in quelle domande dove ho dato più risposte.. varrà uguale

Io giro questo premio a GIANCHEF che mi ha mandato una bellissima immagine "gialla".

Buone zucchine e buon inizio settimana a tutti!
(nooooooo, non volevo darvi delle zucchine)
^_^

***Gialla***

Aggiornamento del 2 giugno 2009

Con queste ricette partecipo alla raccolta proposta da Pasticci&pasticci

23 giugno 2008

Gelatino veloce della consolazione


Poteva essere il dolcino di fine pasto per festeggiare una vittoria... e invece è stato il gelatino della consolazione... alla fine non mia, perché è stato sbafato in 2 secondi dal mio amoruccio che lo doveva solo assaggiare dato che aveva detto che era già pieno dalla cena... ehm si è scusato dicendo che è tutta colpa del bicchiere ingannatore che andava restringendosi... ma va bene lo stesso... io in realtà l'avevo pensato per lui dato che impazzisce per le amarene e poi vederlo così appagato (anche se con un pò di senso di colpa) mi ha fatto ugualmente bene!


Perché questa bandierina potrete chiedervi.. beh, l'Italia è fuori (non mi parlate del perché o del per come... ancora strangolerei De Rossi, Di Michele e Del Piero che si è messo per ultimo!) ad ogni modo... ora tiferò per la mia seconda scelta... e quindi... Germania vendicaci tu!E magari, magari potrebbe iniziare già la Russia eliminando la squadra del "Nano Malefico" Silva.


Oh mamma, quando si parla di Nazionale di Calcio divento cattiva e quasi un maschiaccio, ehm... scusatemi, mi passerà prima o poi... O_0


Gelato all'amarena


Comunque, veniamo al gelatino... mai cosa fu più semplice e veloce, avevo congelato un pò di amarene dopo averle denocciolate, le ho frullate con un pò di zucchero e con dello yogurt bianco congelato e il gioco è fatto, niente gelatiera e niente mescolate ogni tot tempo; per servirlo ne ho messo un pò in un bicchiere poi ricoperto con uno strato di yogurt bianco (la panna ci starebbe anche bene) e un Biscotto caramellato di pasta sfoglia.

Le dosi per un bicchiere di gelato sono grosso modo:


  • 100 gr amarene
  • 4 cucchiaini di zucchero
  • 90 gr yogurt bianco (congelato in cubetti come il ghiaccio)

Buona consolazione a chi c'è rimasto male ieri sera e buona merenda rinfrescante a chi non gliene può fregar di meno del calcio ^_^

*** Gialla***

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Buoni e veloci

21 giugno 2008

Muffin allo yogurt fungheggianti & il mio primo premio


E dopo Unika, anche io corro a farvi morir dal ridere... si sono spata sciati anche i miei muffin... uffi... Mamma l’altro giorno mi ha regalata la teglia per i mini muffin e così non ho potuto aspettare ed ho dovuto provarla subito, in frigo avevo un vasetto di yogurt bianco che stava per morire e allora ho detto... facciamoli allo yogurt questa volta... ma ho anche cambiato ricetta in toto, ne avevo trovata una che poteva andar bene e che mi sostituiva il latte con l’ingrediente moribondo e così... il risultato lo potete vedere da voi... ero triste quando ho visto che invece di diventare bitorzoluti diventavano piatti, ma non potevo mica buttarli o mangiarli da sola per paura delle critiche, anche perché li avevo rimpinzati di mandorle e un po’ di cannella e il sapore e la consistenza non erano affatto male... ma che fare con questa forma strana? Beh... se funghi devono essere... che lo siano un po’ più decentemente... e così, un po’ di glassa al cioccolato e un po’ di glassa zuccherina e ho fungheggiato i miei muffin, almeno hanno fatto ridere in senso positivo!

P.s. la ricetta è inutile che la posto, anche perché credo di averla assolutamente eliminata, ma se volete farli di questa forma con assoluta cognizione di causa... basterà far diventare l’impasto un po’ più liquido del normale!

Buona fungata a tutti!

Ma nonostante le mie paperate... (d'altronde che vi potete aspettare da una pennuta come me?) è arrivato anche il mio primo premio!!! A darmelo è la mia cuginetta pennuta Lo... GRAAAAAZIEEEEE!
Io invece lo dedico a: Dolcetto che mi ha stregata da sempre con le sue bontà golosone, Unika per ribadirle che le sono vicina, GG per farle l'ennesimo in bocca al lupo per la maturità, GIANCHEF l'ho appena scoperto, ma mi fa morire dalle risate con le sue video-ricette.
***Gialla***

20 giugno 2008

Cucinando presenta: il Blu Moon

Su CUCINANDO ho proposto un'altro cocktail e questa volta si tratta di un aperitivo invitante sia nel gusto che nel colore che ricorda tanto quello del mare caraibico... dove sinceramente mi andrei a tuffare di corsa... Non sopporto più di starmene a dstudiare in balcone pur di captare qualche raggio di sole e fare entra ed esci dalla docciaaaaa!!! Mi accontenterei anche di andare a fare un tuffetto a Mondello dato che ancora l'acqua dovrebbe essere limpida!
Comunque signore e signo ecco a voi il cocktail che mi ha lasciata ipnotizzata quest'oggi...

Immaginate di essere a bordo piscine o ancora meglio su una spiaggia dalla sabbia fine fine e bianca e arriva un cameriere a chiedervi che cocktail preferite come aperitivo quest’oggi... voi che rispondete? "Un Blu Moon, grazie!"

La ricetta la trovate qui, così se male auguratamente il camriere di prima dovesse dirvi che non servono questo tipo di cocktail o che il barman non lo sa fare... potete prendere voi il comando della situazione.

Buon sogno d'estate e buon "bagno" nella acque limpide a tutti!
***Gialla***