Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post

28 luglio 2024

Pasta con le zucchine fritte alla siciliana

Eh lo so, fa caldo, ma per la frittura e in onore della gola non è mai troppo!

A voi la mia versione della pasta con le zucchine fritte alla siciliana, fresca, profumatissima e soprattutto veloce da realizzare. 


20 agosto 2022

Zucchine genovesi ripiene: la ricetta vegetariana e golosa


Prima di queste, le zucchine genovesi rientravano nella categoria degli ingredienti principali meno esteticamente gradevoli esistenti.
Dopo questa ricetta, mi sono decisamente ricreduta.

So, inoltre, che in tanti non le amano, è vero, hanno un sapore selvaggio, un po' amaro, ma domato affiancandolo ai giusti ingredienti possono diventare decisamente golose.

Andiamo alla ricetta!


6 agosto 2012

Pesto di zucchine ed il meraviglioso "rumore" del silenzio

Pesto di zucchine

6 mesi... questo il tempo impiegato dagli operai per sistemare mezza casa compreso un bagno e la cucina. 6 mesi che non passavano più, giornate in cui si contavano sino a 10 operai nel giro di due stanze, circa 1000 cialde di caffè utilizzate (1 a tazzina!!!), non so quanti litri d'acqua consumati, quanta polvere ingerita e chi più ne ha più ne metta... il tutto con noi dentro casa notte e giorno.

Ristrutturazione
Da sabato più nessun estraneo (anche se dopo tutto questo tempo anche i muratori rischiano di diventare parte della famiglia) tra i piedi... finalmente niente turni per presidiare i lavori/assistere i muratori, posso razzolare in pigiama per tutta casa, fare la doccia quando voglio e girare a piedi scalzi senza riempirli di polvere e senza rischiare di infilzarli con pietrine, cavi, viti e quant'altro; sono finite anche le sveglie alle 8 del mattino a suon di cazzuolate, trapanate e scartavetrata o urla (beh, le ristrutturazioni portano anche all'esaurimento nervoso! Che, non lo sapevate?)

Banana Yoshimoto - Kitchen
Kitchen sul nuovo divano
Finalmente il silenzio... 
tanto, bellissimo e rumorosissimo silenzio; finalmente dei divani su cui poter stare comodamente seduta a leggere un libro, finalmente un po' di serenità =) almeno sino a quando non scopriremo l'ennesimo errore di stuccaggio, pittura, rifinitura, ecc.

Dato che oggi mi sono concessa una gran bella dormita e mi sento decisamente bene, dato che il dolore alla mano (qui per i dettagli dell'incidente) è tamponato dalla mia serenità interiore voglio regalarvi una ricettina veloce, profumata, semplicissima da fare e fresca come me in questo momento! :p  Si tratta di un pesto di zucchine che con il giusto gioco di equilibrio tra i vari ingredienti riesce ad essere gustoso e non aggressivo; perfetto sia per condire paste e risotti che per accompagnare un succulento arrosto estivo.

28 giugno 2012

Pasta con le zucchine fritte e l'arrivo di Fornelli in rete

Pasta con le zucchine fritte

Io lo dico, magari piano piano...  è arriva l'estate
Riserva Naturale Orientata Capo Gallo
Riserva Naturale Orientata Capo Gallo
Lo vedo da quel che mangio, lo sento dal caldo assurdo che mi fa sciogliere appena metto il nasone fuori, dall'umidità che mi fa sentire "a mollo", ma sopratutto dalla mia pelle un po' bruciacchiata... e sì, bruciacchiata e appagata dall'aver incontrato proprio ieri la fresca acqua di mare che accompagna le mie estati in città. Mi rendo conto solo ora di quanto sia bello avere il mare così vicino, della meravigliosa opportunità di poter decidere di staccare per mezza giornata dalla routine e rifugiarsi in un piccolo paradiso... certo, se poi ti capitano vicino tre ragazzini di borgata che mangiano pane e panelle seduti sullo stesso minuscolo scoglio dove "soggiorna" una coppietta tedesca innamorata che li guarda allibita... oltre il paradiso hai anche la tua scenetta di cabaret quotidiana!

Ritornando all'estate e al cibo estivo, la pasta che vi propongo oggi, quella con le zucchine fritte, è uno dei must di questo periodo: fresca, profumatisima e soprattutto decisamente veloce da realizzare; inoltre, perfetta per quando si torna dal mare, sopratto se si decide di friggere prima ancora di andare a fare la doccia (eccheschifo... o forse no :p).

Vi giuro che ho fatto una bella ricerca per riuscire a dirvi il nome scientifico (o quantomeno il nome universale) della zucchina che ho utilizzato, ma niente da fare, non ci sono riuscita, le fonti sono troppo contrastanti; c'è chi la chiama zucchina napoletana o cocuzzella, chi invece la sposta lungo lo stivale facendola salire sino a Roma definendola zucchina romanesca e chi addirittura la porta qui in Sicilia affermando che sia possibile reperirla solo sull'isola... io, per non saper né leggere né scrivere, vi dico che per me è la "zucchina da friggere" o, come si dice da queste parti, cucuzza pi friiri e già che ci sono vi mostro la foto così potete sia capire di quale "cucuzza" io stia parlando sia per aiutarvi a fornirmi maggiori e più precise (magari) delucidazioni in merito ^_^ .
"zucchina da friggere"
"zucchina da friggere"
P.s. se non riusciste reperirla dalle vostre parti, va benissimo qualsiasi altro tipo di zucchina!!! Per esempio io l'adoro con  le spinose (termine scientifico - qui ne sono certa - sechium edule o, come vengono chiamate a Palermo, centenarie); per intenderci quelle un po' pelosette, dalla forma piuttosto bitorzoluta e dolciastre.

Uhhhh stavo dimenticando!!! Ieri, appena rientrata dal mare, ho trovato ad accogliermi sulla scrivania un pacchettino, ovviamente non ho aspettato nemmeno un battito di ciglia e mi sono fiondata ad aprirlo... era lei, la mia copia di Fornelli in rete (ricordate che ve ne avevo parlato qui?) !!! Credetemi, vedere il mio faccione e le mie ricette di famiglia stampate sulle pagine di un libro suscita emozioni forti e contrastanti come: felicità, orgoglio e anche un po' d'imbarazzo XD.
Fornelli in rete e Gialla tra i fornelli
Fornelli in rete e Gialla tra i fornelli

Vabbé, la smetto di parlare e vi lascio alla ricetta =)