Io lo dico, magari piano piano... è arriva l'estate!
 |
Riserva Naturale Orientata Capo Gallo |
Lo vedo da quel che mangio, lo sento dal caldo assurdo che mi fa sciogliere appena metto il nasone fuori, dall'umidità che mi fa sentire "a mollo", ma sopratutto dalla mia pelle un po' bruciacchiata... e sì, bruciacchiata e appagata dall'aver incontrato proprio ieri la fresca acqua di mare che accompagna le mie estati in città. Mi rendo conto solo ora di quanto sia bello avere il mare così vicino, della meravigliosa opportunità di poter decidere di staccare per mezza giornata dalla routine e rifugiarsi in un piccolo paradiso... certo, se poi ti capitano vicino tre ragazzini di borgata che mangiano pane e panelle seduti sullo stesso minuscolo scoglio dove "soggiorna" una coppietta tedesca innamorata che li guarda allibita... oltre il paradiso hai anche la tua scenetta di cabaret quotidiana!
Ritornando all'estate e al cibo estivo, la pasta che vi propongo oggi, quella con le zucchine fritte, è uno dei must di questo periodo: fresca, profumatisima e soprattutto decisamente veloce da realizzare; inoltre, perfetta per quando si torna dal mare, sopratto se si decide di friggere prima ancora di andare a fare la doccia (eccheschifo... o forse no :p).
Vi giuro che ho fatto una bella ricerca per riuscire a dirvi il nome scientifico (o quantomeno il nome universale) della zucchina che ho utilizzato, ma niente da fare, non ci sono riuscita, le fonti sono troppo contrastanti; c'è chi la chiama zucchina napoletana o cocuzzella, chi invece la sposta lungo lo stivale facendola salire sino a Roma definendola zucchina romanesca e chi addirittura la porta qui in Sicilia affermando che sia possibile reperirla solo sull'isola... io, per non saper né leggere né scrivere, vi dico che per me è la "zucchina da friggere" o, come si dice da queste parti, cucuzza pi friiri e già che ci sono vi mostro la foto così potete sia capire di quale "cucuzza" io stia parlando sia per aiutarvi a fornirmi maggiori e più precise (magari) delucidazioni in merito ^_^ .
 |
"zucchina da friggere"
|
P.s. se non riusciste reperirla dalle vostre parti, va benissimo qualsiasi altro tipo di zucchina!!! Per esempio io l'adoro con le spinose (termine scientifico - qui ne sono certa - sechium edule o, come vengono chiamate a Palermo, centenarie); per intenderci quelle un po' pelosette, dalla forma piuttosto bitorzoluta e dolciastre.
Uhhhh stavo dimenticando!!! Ieri, appena rientrata dal mare, ho trovato ad accogliermi sulla scrivania un pacchettino, ovviamente non ho aspettato nemmeno un battito di ciglia e mi sono fiondata ad aprirlo... era lei, la mia copia di Fornelli in rete (ricordate che ve ne avevo parlato qui?) !!! Credetemi, vedere il mio faccione e le mie ricette di famiglia stampate sulle pagine di un libro suscita emozioni forti e contrastanti come: felicità, orgoglio e anche un po' d'imbarazzo XD.
 |
Fornelli in rete e Gialla tra i fornelli |
Vabbé, la smetto di parlare e vi lascio alla ricetta =)