Mi sono talmente innamorata della semplicità e del gusto
straordinario del filetto al basilico e pepe rosa gustato al RistoranteCalabrone, che da due mesi a questa parte mi ripromettevo di provare a rifarlo
a casa.
Come vi accennavo nel precedente post, avevo finalmente
trovato il pepe rosa secco… (sembra quasi essere merce rara, mentre quello in salamoia
me lo tiravano dietro!).

La realizzazione di questo piatto è
assolutamente semplice, i suoi ingredienti segreti sono principalmente due:
1) l’ottima qualità della materia
prima utilizzata (fate attenzione anche all’olio che andrete ad utilizzare,
molti sottovalutano questo aspetto!!!)
2) la cottura della carne,
coccolatela, lasciatela rosa all’interno, non è poi così grave mangiarla “poco
cotta”.
Per il resto, aggiungete solo tanto
amore ed il piatto sarà perfetto.
Io devo dire che ho ritrovato lo
stesso sapore di quando l’ho assaggiato a Milano e per questo ringrazio anche
il signor Alamia che ci fornisce sempre carne di ottima qualità!
Infine vi dico solo che in famiglia
si sono leccati i baffi, persino Saponetta che di norma non ama l’olio a crudo;
mamma ha anche aggiunto che questo piatto va inserito tra quelli da preparare
quando si hanno ospiti a cena in quanto veloce, bello, profumato e gustoso…
cosa volete di più!
Filetto al basilico e pepe rosa
Ingredienti (per quattro persone):
- Quattro fette di filetto di vitello
- Circa 15 g di basilico
- 4 cucchiaini da caffè di pesto (preparato fresco, possibilmente al mortaio e con tutti gli ingredienti tradizionali)
- Pepe rosa, sale, olio extravergine d’oliva q.b.
Cuocete la carene senza aggiungere
grassi, la cottura ideale è al sangue o al limite media cottura, non di più.
Una volta cotta, sulle fette ancora
calde, spalmate per ognuna un cucchiaino da caffè di pesto, salate (se gli
ingredienti usati sono freschissimi e di ottima qualità potete anche non
salare, il loro gusto sarà già sapido), ricoprite la superficie con il basilico
spezzettato a mano, aggiungete il pepe rosa e terminate con un filo d’olio a
crudo.
Servite immediatamente, lasciatevi inebriare per qualche istante dall'odore di questo piatto e gustate.
Buon profumo e gusto a tutti ^_^
***Gialla***
Decisamente intrigante :-)
RispondiEliminaquando lo assaggiai la mia volta esclamai: "che abbinamento, non ci avevo mai pensato!"
EliminaPoi me ne sono follemente innamorata!
ma che bella idea...una bellissima variazione sul tema, io adoro il basilico e adesso che le mie piantine cominciano ad essere profumate ne mangio in continuazione...anche nell'insalata :) accostamento azzeccatissimo...che proverò sicuramente! :)
RispondiEliminaVedrai che non ti pentirai, fammi sapere quando lo proverai :)
EliminahO AVUTO LE STESSE DIFFICOLTà e poi Catania ha risolto tutti i problemi!
RispondiEliminaE ormai la tua mamma è mitica con le sue annotazioni...ma con una figliola che cucina così,non poteva essere altrimenti!Piatto semplice,ma da eseguire assolutamente con prodotti eccellenti e tanto amore......e tu sei stata bravissima!!Un abbraccio cara!!
RispondiEliminap.s il pepe rosa essiccato???qui neanche l'ombra!!
il filetto!!!! adoro il filetto.. appena dal mio orticello in vaso spunta il basilico.. mi faccio questo piattino eccezionale!!! dalla foto sembra super gustoso!!! un bacione
RispondiEliminada riprorporre assolutamente cara!
RispondiEliminaQuak quick quick quack.. capito tutto? hihihihi era per dirti buongiorno.. e che questo filetto è strepitoso!!! son carnivora.. amo la carne soprattutto cucinata così... buona giornata :-)
RispondiEliminaUn filetto strepitoso questo e con quel pepe rosa mi viene una voglia di mangirne almeno un paio di fette!!bacioni Imma
RispondiEliminaPochi ingredienti che rendono un secondo specialissimo oltre che buonissimo! Un'idea che ti copierò!
RispondiEliminaUn secondo con i baffi.Complimenti per la ricetta...
RispondiEliminaUn secondo buonissimo!
RispondiEliminaper me che sono toscana, la ciccia è indispensabile!
io ti consiglio di fare un salto sul sito di Santa Cristina.
hanno inaugurato un nuovo concorso!
magari partecipa pure, a me sembra interessante!
ciao
ludovica
spettacolo questo filetto Gialla!!! :)
RispondiEliminaChe buon filetto e ben presentato..baci!
RispondiEliminagrazie mitica Ornella ci contavo ;-) un bacio grande e gran bella ricetta !!!
RispondiElimina