![]() |
Mattone comprato e dipinto per beneficienza da Nannao e Paperella a Praga :) |
Quanto mi sta mancando per ora questo blog… più scrivo di cibo, più leggo i vostri questionari e più mi manca scrivere qui.
Per carità, l’affetto che mi stanno dimostrando parenti, conoscenti, amici, lettori e devo ammetterlo, soprattutto le e gli altre/i foodblogger è immenso, ma scrivere in questo spazio è una delle cose più rilassanti del mondo, qui mi sento sicura, protetta, nonostante sia cosciente di poter essere letta da tantissima gente e di tutti i tipi, qua sono come in un piccolo bunker, il mio piccolo bunker; invece, la sensazione che ho ogni tanto quando scrivo la tesi è quella di stare facendo il bagno nell’oceano, vedo dove inizio, ma non vedo la fine e… alle volte mi spaventa, probabilmente tutto questo è dovuto alla mia voglia di essere sempre “perfetta”, voglio riuscire ad imparare quante più cose possibile e… mamma mia, l’argomento è inquietantemente vasto, ne parlano in tanti, forse troppi e forse alle volte a sproposito ed è quello che io non voglio fare.
Basta assillarvi, vedremo come andrà, intanto ho trovato due minutini per scrivervi (oggi pomeriggio ho avuto un momento di blocco dello scrittore e spero che al termine di questo post io possa riprendere con più serenità la stesura della tesi!).
Voglio salutarvi con un pezzettino che ho scritto qualche giorno fa, ve lo meritate tutto:
« ...Avrei passato le ore a guardare la mia mamma cucinare, sarebbe bastato anche solo sentire il suono che scaturiva dalle sue azioni per farmi sentire bene; il battere di un cucchiaio di metallo contro una pentola, la lama del coltello che attraversava la polpa soda delle zucchine per poi infrangersi sul tagliere, il fruscio della carta d’alluminio, lo scorrere dell’acqua, l'incontro dei mestoli ogni volta che si apriva o chiudeva lo sportello del mobile, lo stridere della forchetta sul piatto ed il tintinnare dei bicchieri erano musica per le mie orecchie... »
![]() |
Leggi la ricetta... |
Per chi mi segue anche sul blog Birra Gusto Naturale, è on line un’altra mia ricetta, si tratta di una salsa delicatissima allo yogurt aromatizzata alla birra e timo con la quale ho accompagnato degli spiedini golosissimi ^_^ (tra l’altro retaggio della cucina di mamma!!!)
Grazie mille ancora per i questionari!!! ^_^
***Gialla***
Sono sicura che ti verrà benissimo!, anche mia figlia sta preparando la tesi e le capita di avere momenti di sconforto, volete dare il meglio di voi stesse ed è giusto, ma concediti un pò di sana fiducia, qualche momento di svago e parecchio riposo, la fatica l'affronterai meglio e il risultato sono sicura che sarà eccezionale!
RispondiEliminaUn abbraccio Alex
vado a vedere subitissimo Ornella, un bacione grandeeeeeee!!!
RispondiEliminaCara Gialla, tieni duro! Nel frattempo corro a sbirciare la tua ricettina...un abbraccio! :)
RispondiEliminaciao, vorrei invitarti al mio contest:
RispondiEliminahttp://lacucinadipaolabrunetti.blogspot.com/2011/09/oggi-il-mio-blog-compie-2-anni.html
ti apsetto, ciaooo
2016-2-1 leilei
RispondiEliminamcm handbags
cheap toms
michael kors handbags
nike uk
louis vuitton handbags
michael kors outlet
ghd hair straighteners
nike trainers
hollister co
air jordan 8
ralph lauren
toms shoes
louboutin uk
michael kors outlet online
true religion jeans
air max
air max 90
louis vuitton handbags
moncler jackets outlet
cheap ugg boots
nike force 1
coach outlet online
toms shoes
oakey sunglasses wholesale
air jordan shoes
canada goose outlet
kate spade outlet
toms outlet
cheap soccer jerseys
louboutin
fitflops uk
coach outlet canada
tiffany and co
coach factory outlet online
michael kors handbags
jordan retro 8
ray bans
coach factory online
coach factory outlet
michael kors handbag