Un altro progetto rinnovato oggi vede la luce, benvenuta nuova Guida di Identità Golose ai Ristoranti di Italia, Europa e Mondo 2016!!!
Sono orgogliosa di far parte anche quest'anno del progetto e di vederne la sua nuovissima veste totalmente gratuita e consultabile online.
Il perché di questa scelta?
Le parole di Paolo Marchi, uno dei due grandi papà della guida, lo spiegano benissimo: «Era già da qualche anno che ci chiedevamo quale fosse la via per uscire dal cul-de-sac in cui era finita la carta stampata. Qualche tempo fa il gap con internet non era ancora così evidente, ma oggi occorre riconoscere che, in fatto di guide ai ristoranti, la cellulosa ha perso il confronto coi pixel. Che non significa che dobbiamo stare qui a celebrare un lutto. Al contrario: vogliamo esplorare tutte le strade possibili di una risorsa potenzialmente straordinaria. Esattamente quel che fecero – e tuttora fanno - gli ingegneri quando passammo dai cavalli alle automobili».
Il congresso di Identtà Golose è una delle esperienze più formative ed interessanti a cui io abbia mai preso parte e vedere che un progetto a questo legato si apra al "grande pubblico" del web non può che far piacere ad un'amante della Rete come me.
Il nostro oggi è ricco di guide che molto spesso raggruppano a caso un numero a volte anche spropositato di ristoranti (possono mai essere tutti così eccellenti?).
Ho sentito chi si vanta di non assegnare cucchiai, cappelli e stelle affermando che in quel modo si creano solo disadattati e mettere in guida 1.700 indirizzi tra ristoranti e locali presenti solo in una regione. Ecco, la guida di IG non assegna punteggi, ma non per chissà quali paura di discriminazione, ma perché vi segnala indirizzi che hanno una storia, che trasmettono un'emozione, che sono sia cucina che sala che amore e passione per quel che si fa. Perché andare in un ristorante non significa solo mangiare, ma vivere un'esperienza ed è questa che noi collaboratori vi raccontiamo!
La guida, gni anno, assegna anche i premi alle giovani stelle, vediamo quest'anno chi se li è aggiudicati.
Miglior Chef | Enrico Bartolini | Devero – Cavenago Brianza (Monza Brianza)
La Migliore Chef | Caterina Ceraudo | Dattilo – Strongoli (Crotone)
Miglior Chef Straniero | Isaac McHale | The Clove Club – Londra
Miglior Sous Chef | Claudia Innorta | Guido– Serralunga d’Alba (Cuneo)
Miglior Chef Pasticciere | Sara Simionato | Antica Osteria Cera – Campagna Lupia (Venezia)
Premio Birra in Cucina | Davide Del Duca | Osteria Fernanda – Roma
Miglior carta dei vini e distillati | Seta del Mandarin Oriental Milano
Miglior Sommelier | Alberto Piras | Il Luogo di Aimo e Nadia – Milano
Miglior Maître | Jgor Tessari | Stube Gourmet dell’Hotel Europa – Asiago (Vicenza)
Miglior Cestino del Pane | Reale e Spazio di Niko Romito | Castel di Sangro (L’Aquila) – Rivisondoli (L’Aquila), Roma, Milano
Sorpresa dell’Anno | Cristian Torsiello | Osteria Arbustico – Valva (Salerno)
Premio Giovane Famiglia | Filippo, Catia e Mauro Uliassi | Uliassi – Senigallia (Ancona)
Miglior Food Writer | Lisa Casali | Ecocucina su D di Repubblica
Adesso basta leggere qui, correte a sfogliare la nuova guida!
http://www.guidaidentitagolose.it/
Credits: Identità Golose
jianbin0317
RispondiEliminanike trainers
thomas sabo outlet
supra shoes
mbt shoes
true religion jeans
true religion canada
air jordan shoes for sale
michael kors canada
michael kors factory outlet
soccer jerseys
swarovski outlet
beats headphones
coach outlet store
calvin klein underwear
herve leger dresses
air max 90
jordan shoes
pandora outlet
mcm backpack
michael kors handbags sale
futbol baratas
nfl jerseys
mlb jerseys
nike huarache
prada outlet
tods shoes
kobe shoes
nike free 5
prada outlet
nike air force 1
michael kors factory outlet